AUTOVETTURE E AUTOVEICOLI
USO PROMISCUO PERSONE E COSE |
In base alla legge finanziaria 2007 le nuove
tariffe per il calcolo del bollo auto relativo
ad autovetture ed autoveicoli ad uso promiscuo
persone/cose sono dettagliate nella seguente
tabella
|
CLASSE
|
VALORE KW/CV |
AUTOVETTURE ED AUTOVEICOLI USO PROMISCUO - PERSONE E
COSE |
Pagamenti annuali |
Pagamenti frazionati |
KW |
CV |
KW |
CV |
EURO 0 |
fino a 100 KW o 136 CV |
3,24 |
2,39 |
3,34 |
2,45 |
oltre 100 KW o 136 CV |
4,86 |
3,57 |
4,96 |
4,08 |
EURO 1 |
fino a 100 KW o 136 CV |
3,13 |
2,30 |
3,23 |
2,37 |
oltre 100 KW o 136 CV |
4,70 |
3,46 |
4,84 |
3,56 |
EURO 2 |
fino a 100 KW o 136 CV |
3,02 |
2,22 |
3,11 |
2,29 |
oltre 100 KW o 136 CV |
4,54 |
3,34 |
4,68 |
3,44 |
EURO 3 |
fino a 100 KW o 136 CV |
2,92 |
2,15 |
3,00 |
2,22 |
oltre 100 KW o 136 CV |
4,37 |
3,22 |
4,50 |
3,32 |
EURO 4/5 |
fino a 100 KW o 136 CV |
2,79 |
2,05 |
2,87 |
2,12 |
oltre 100 KW o 136 CV |
4,18 |
3,08 |
4,31 |
3,17 |
Le tariffe contenute nella
precedente tabella, distinte in tariffe relative
a pagamenti annuali e tariffe relative a
pagamenti frazionati, sono differenziate in base
al tasso di emissione di sostanze inquinanti e
classificate in "EURO 0", "EURO 1" "EURO 2",
"EURO 3", "EURO 4", "EURO 5".
Con il termine pagamento
frazionato si intende la tariffa da applicare
per pagamenti relativi a periodi tributari
inferiori a dodici (12) mesi; ad esempio come
nel caso del primo bollo successivo alla
immatricolazione.
La novità riguardante la
modalità di calcolo del bollo consiste nella
differenziazione delle tariffe fino a 100KW o
136CV od oltre 100KW o 136CV.
Esempi:
1. KW = 130, Tipologia EURO
3, validità 12 mesi, calcolo del bollo:
(100 x 2, 92) + (30 x 4,37)
per un totale di 423,1 Euro
2. KW = 103, Tipologia EURO
4, validità 12 mesi, calcolo del bollo:
(100 x 2,79) + (3 x 4,18)
per un totale di 291,54 Euro
3. KW = 85, Tipologia EURO 0,
validità 12 mesi, calcolo del bollo:
(85 x 3,24)
per un totale di 275,4 Euro
4. KW = 85, Tipologia EURO 0,
validità 10 mesi, calcolo del bollo:
((85 x 3,34) / 12) x 10
per un totale di 236,58 Euro
5. KW = 120, Tipologia EURO
1, validità 9 mesi, calcolo del bollo:
(((100 x 3,23) + (20 x 4,84)) / 12) x 9
per un totale di 314,85 Euro
|
|
|
MOTOVEICOLI |
In base alla legge finanziaria 2007 le nuove
tariffe per il calcolo del bollo auto relativo a
motoveicoli sono dettagliate nella seguente
tabella
|
Motocicli oltre 50 cc |
Fino ad 11 KW o 15 CV (importo base) |
Oltre 11 KW o 15 CV
(euro x kw + importo base) |
Pagamento annuale |
Pagamento Frazionato |
EURO 0 |
28,07 |
1,84 |
1,93 |
EURO 1 |
24,84 |
1,40 |
1,47 |
EURO 2 |
22,68 |
1,08 |
1,13 |
EURO 3 |
20,63 |
0,95 |
0,99 |
Le tariffe contenute nella
tabella visibile qui sopra sono differenziate in
base al tasso di emissione di sostanze
inquinanti e classificate in "EURO 0", "EURO 1"
"EURO 2", "EURO 3" e suddivise in importi base
fissi per motoveicoli con potenza fino ad 11KW o
15CV e tariffe relative a pagamenti annuali o
frazionati per motoveicoli con potenza superiore
ad 11KW o 15CV.
Con il termine pagamento
frazionato si intende la tariffa da applicare
per pagamenti relativi a periodi tributari
inferiori a dodici (12) mesi; ad esempio come
nel caso del primo bollo successivo alla
immatricolazione.
Esempi:
1. KW = 9, Tipologia EURO 3,
validità 12 mesi, importo bollo:
20,63 Euro
2. KW = 11, Tipologia EURO 1,
validità 12 mesi, importo bollo:
24,84 Euro
3. KW = 15, Tipologia EURO 2,
validità 12 mesi, calcolo del bollo:
22,68 + (15 x 1,08)
per un totale di 38,88 Euro
4. KW = 15, Tipologia EURO 2, validità 9 mesi,
calcolo del bollo:
((22,68 + (15 x 1,13)) / 12) x 9
per un totale di 29,72 Euro
|
|
|